Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Placemaking Reggio Emilia: B in Piazza – evento 28 settembre 2024

28 Settembre @ 6:00 pm - 8:00 pm
placemaking Reggio Emilia evento Piazza Popol Giost

Il placemaking a Reggio Emilia trova spazio nel cuore della città con “B in Piazza – Placemaking OFF”. L’evento è dedicato alla ri-significazione degli spazi urbani. È organizzato dal team di Bfest – Piccolo Festival della Biodiversità. La serata del 28 settembre 2024 si terrà in Piazza Popol Giost, in via Roma vicino al parco. Questo spazio ha una forte storia sociale. È il primo progetto dell’amministrazione comunale pensato per l’adattamento climatico.

Il tema del placemaking urbano La serata è dedicata ai “Luoghi” e alla ri-significazione della nostra “casa”. Include la strada, la casa, i locali commerciali e gli spazi pubblici. L’evento esplora come sia necessario un nuovo “rezoning”. Vogliamo reimmaginare ciò che gli spazi della nostra città possono diventare. Dalla strada alla casa, dai vari edifici pubblici agli spazi commerciali vuoti. È una conversazione sul placemaking che dobbiamo fare e continuare a fare. L’obiettivo è trasformare Reggio Emilia in una città più vivibile e partecipata.

Relatori esperti di placemaking Il panel è moderato da Francesca Gioia. Partecipano:

  • Valeria Lorenzelli, urbanista e autrice del libro “Placemaking. Creare luoghi vivi, amati e attraenti”. È esperta di progettazione partecipata e rigenerazione urbana
  • Susanna Rosellini, architetta ed esperta di cohousing e spazi condivisi
  • Giovanni Mori di Italia Impossible. Ricerca nuovi linguaggi per l’utilizzo innovativo degli spazi pubblici

Programma dell’evento placemaking

  • 18:30-20:00: Panel tematico su placemaking e spazi urbani con presentazione del libro
  • 20:00 in poi: Animazione in piazza con attività partecipate e possibilità di cenare insieme

Placemaking e sostenibilità urbana L’evento fa parte del ciclo “B in Piazza”, ispirato al PLACEMAKING festival europeo (23-26 settembre). È un’occasione per riflettere insieme su cambiamento climatico, risorse, luoghi, acqua e biodiversità. Tutto attraverso le pratiche del placemaking partecipato.

Il placemaking a Reggio Emilia rappresenta un’opportunità importante. È rivolto a cittadini, urbanisti, architetti e amministratori. Permette di scoprire come trasformare gli spazi urbani in luoghi vivi e accoglienti. Questo avviene attraverso il coinvolgimento della comunità locale.

Perché partecipare all’evento di placemaking Questo incontro sul placemaking offre strumenti concreti. Aiuta a comprendere come la progettazione partecipata possa migliorare la qualità della vita urbana a Reggio Emilia. I partecipanti potranno apprendere metodologie innovative per l’attivazione degli spazi pubblici. Scopriranno come creare luoghi che rispondono ai bisogni reali dei cittadini.

Info e contatti: Bfest team – Bfest.it

Dettagli

Data:
28 Settembre
Ora:
6:00 pm - 8:00 pm
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.bfest.it/

Organizzatore

Bfest – Piccolo Festival della Biodiversità
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

B Fest
Piazza Popol Giost
Reggio Emilia, Italy
+ Google Maps
Torna in alto