
Festival delle Geografie: Placemaking e l’arte di attivare la città

con Alessia Cuccu e Valeria Lorenzelli.
Cosa rende una città davvero vissuta? In che modo l’arte può contribuire a dare forma, significato e bellezza allo spazio pubblico?
A partire dal libro Placemaking di Valeria Lorenzelli, l’incontro propone una riflessione aperta su cosa sia il placemaking e su come arte e progettazione urbana possano incontrarsi per restituire valore ai luoghi che abitiamo.
Un dialogo tra Valeria Lorenzelli e Alessia Cucco che si concentrerà su quei dettagli invisibili che fanno la differenza tra uno spazio urbano e un luogo capace di generare identità, relazioni e senso di appartenenza.
Attraverso esempi concreti legati all’arte negli spazi privati e pubblici, si esploreranno pratiche e approcci che possono ispirare cittadini, progettisti e amministratori a immaginare città più sensibili, inclusive e attraenti. Un invito al dialogo tra discipline per coltivare, insieme, la cultura del “luogo”.
Il tema è arricchito dalla mostra fotografica di Lorenzo De Simone (qui la mostra)